Nel 75° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, la Cina ha compiuto un balzo storico, passando dalla povertà e dalla debolezza alla seconda economia mondiale. Come parte dell'industria manifatturiera, i produttori di nastri trasportatori ANNE hanno assistito e partecipato a questo grande percorso.
75 anni di balzo industriale
Settantacinque anni di vento e pioggia. La Nuova Cina ha completato in pochi decenni, un passo alla volta, il processo di industrializzazione che i paesi sviluppati hanno attraversato per centinaia di anni, realizzando la transizione dal "niente" al "qualcosa", dal "non si può fare" al "farlo da soli". Dal "non si può fare" al "fare da soli" e poi al "fare bene".
Dopo la fondazione della Nuova Cina, la base industriale cinese era debole e l'approvvigionamento di materie prime era insufficiente, rendendo possibile la produzione di soli beni di consumo limitati. Oggi, la Cina è diventata il più grande paese manifatturiero al mondo, coprendo una vasta gamma di settori come materie prime, beni di consumo, apparecchiature di fascia media e alta, ecc., di cui oltre 220 tipi di prodotti si classificano al primo posto al mondo in termini di produzione.
I dati mostrano che il valore aggiunto dell'industria è aumentato da 12 miliardi di yuan nel 1952 a 39,9 trilioni di yuan nel 2023, con un tasso di crescita medio annuo del 10,5%. Il valore aggiunto manifatturiero della Cina ha rappresentato fino al 30,2% della quota mondiale, diventando una forza importante che traina la crescita dell'economia industriale globale.
Dal 18° Congresso Nazionale, l'industria cinese ha accelerato la sua trasformazione e il suo avanzamento verso uno sviluppo di fascia alta, intelligente e green. La competitività dei veicoli a nuova energia, delle batterie solari, delle batterie agli ioni di litio per automobili e di altri prodotti "new three" è notevolmente migliorata e la loro produzione è aumentata in modo sostanziale.
Nel 2023, la produzione dei prodotti "Tre Nuovi Tipi" è aumentata rispettivamente del 30,3%, del 54,0% e del 22,8% su base annua. Nel 2024, nella prima metà dell'anno, le esportazioni cinesi di automobili sono salite a 3,485 milioni, di cui oltre un milione erano veicoli a energia rinnovabile. Inoltre, la produzione di telefoni cellulari, microcomputer, televisori a colori e robot industriali si è classificata al primo posto a livello mondiale.
ENERGIA aiuta il sogno di un paese manifatturiero forte
In quest'epoca ricca di opportunità e sfide, anche noi, come produttori di nastri trasportatori, ci sentiamo profondamente onorati e partecipi della nostra missione. Siamo consapevoli che la ricchezza e la forza del Paese offrono ad Annai un ampio spazio di sviluppo e ci impegniamo a promuovere lo sviluppo di una nuova industrializzazione.
Nel corso degli anni, abbiamo instaurato rapporti di collaborazione con oltre 20.000 aziende grazie all'eccellente qualità dei nostri prodotti e al servizio di alta qualità, e i nostri prodotti sono stati esportati in oltre 100 paesi e regioni. Ogni collaborazione di successo è indissolubilmente legata alla fiducia e al supporto dei nostri clienti. Pertanto, aderiamo costantemente a un approccio incentrato sul cliente, miglioriamo costantemente la qualità dei prodotti e il livello di servizio e ci impegniamo a fornire ai clienti soluzioni di trasmissione più efficienti e affidabili.
In futuro, ANNE Conveyor Belts continuerà a perseguire la sua missione: "Servizi professionali per accrescere il valore del marchio, per essere il produttore di nastri trasportatori più affidabile al mondo", e collaborerà con partner di ogni estrazione sociale, scrivendo insieme un nuovo capitolo nell'industria manifatturiera cinese. Per qualsiasi esigenza o domanda sui nastri trasportatori, non esitate a contattarci: non vediamo l'ora di collaborare con voi per una soluzione vantaggiosa per tutti.
Data di pubblicazione: 11-ott-2024